Siccome Mattia ha detto quasi tutto quello che si può dire a proposito di The Social Network, a noi non rimane che indossare il costumino da groupie e fare quello che ci riesce meglio, ossia le ossessive compulsive.

C’è qualcosa di familiare, e non a caso un po’ sociopatico, in tutto quello che dice nel film Mark Zuckerberg – non quello che fa, che invece è molto umano – ed è fondamentalmente la convinzione tutta autistica e molto smanettona che quello che obbedisce alla logica sia inoppugnabile e quindi incontestabile. Questo senso ingenuo e allo stesso tempo potente che anche la vita segua le stesse regole di un algoritmo lo rende spesso detestabile, ma alla fine fa di lui l’unico che ha sostanzialmente ragione. Il che, come si capisce, non è sempre ciò che conta.

(Quella che segue è, ovviamente, la parte ossessiva del post).

Int. second deposition room

Lawyer
So it’s safe to say you were aware that my clients had money?
Mark
Yes.
Lawyer
Let me tell you why I’€™m asking. I’€™m wondering why, if you needed a thousand dollars for an internet venture, you didn’€™t ask my clients for it. They’d demonstrated to you an interest in this kind of thing so–
Mark
I went to my friend for the money because that’s who I wanted to be partners with. Eduardo was president of the Harvard Investors Association and he was my best friend.
Lawyer
Your best friend is suing you for 600 million dollars.
Mark
I didn’€™t know that, tell me more.