Cerco di dare un senso
alle cose.
progetto contenuti perché siano chiari, utili e belli.
Blog.

Our users don’t separate our design from our content. So, why do we?
Chiunque abbia creato, almeno una volta nella vita, anche solo per gioco, un sito web o anche solo una pagina, sa che la parte più difficile di ogni progetto è quella che riguarda i contenuti. E non sto parlando della loro qualità e neppure della quantità, sto parlando proprio del loro esserci o meno. Può … Leggi tutto
Read More
Quando le serie si guardavano in tv
Sembra ieri eppure pare che Left Wing abbia compiuto 15 anni. E in questi 15 anni sono accadute tante cose, molte che non avremmo mai immaginato, altre che invece erano obiettivamente intuibili fin dall’allora. Nonostante questo, ci rimangono ancora un paio di punti fermi, ché di questi tempi non è poco. Insomma succede che ho … Leggi tutto
Read More
You inspire us, who inspire you?
Alcuni progetti sono preziosi, per il loro intento e per come vengono realizzati. The Observers è sicuramente uno di questi. L’idea è semplice e a suo modo suggestiva: di volta in volta si chiede a un celebre fotografo di raccontare quali libri fotografici lo hanno maggiormente ispirato. Tra i fotografi che sono già stati pubblicati sul sito … Leggi tutto
Read More
The new me is beauty
Di recente mi è capitato di rivedere un vecchissimo e celebre TED Talk. Nel video, con pochi semplici esempi, Don Norman spiega come funzionano le nostre emozioni di fronte agli oggetti e alle situazioni, quali reazioni generano e come ci aiutano (o non aiutano) a portare a termine ogni azione. Non solo, descrive dettagliatamente come la … Leggi tutto
Read More
Law of UX
«Show, don’t tell» dice un vecchio adagio. E niente è più vero se si parla di design. Jon Yablonski, front-end designer, ha trovato il modo più efficace per raccontarlo. Laws of UX spiega, riassume, esplicita, dimostra e chi più ne ha più ne metta, alcuni dei più noti principi della user experience. Ora potrei postare … Leggi tutto
Read More
Big Little Lies, o della molteplicità del male
Poche questioni sono difficili da raccontare come le articolate interazioni di un gruppo di donne. Poche sono ardue da comprendere come le rivalità che si possono scatenare quando ci sono di mezzo i figli. Ciò che poi è proprio impossibile da spiegare è la dipendenza dalla violenza psicologica, prima ancora che fisica. David E. Kelly … Leggi tutto
Read More