Dovrei esercitarmi con Access, ma non ho nessuna voglia, perchè mi sono fatta convincere maledizione?!? In piu’ devo studiare quelle cavolo di strutture microprogrammate, è da giorni che gli appunti sono aperti sempre alla stessa pagina, ma non trovo il tempo di fare nulla!!! Poi ci si è messo di mezzo anche harry potter!!! Finalmente amazon si è data una svegliata, il libro è stato spedito, ma temo non arriverà prima del 28, non potro’ quindi regalare la seconda copia per quella data. Vabbeh tanto sospetto che non sarà molto apprezzato.
F. mi ha chiamato prima, le servivano degli appunti, ha l’esame oggi; non ti rendi mai bene conto quanto sia bello aver passato un esame finchè non ti accorgi che tu con quella roba là non dovrai mai piu’ averci a che fare. Un gran sollievo. Anche se questo non è esattamente vero, visto che parte dell’esame che sto studiando ora riprende gli argomenti dell’esame precedente. Però per ora questo esame mi piace – odio non dovrei dirlo, la legge dello studente dice che dopo questa frase dal prossimo paragrafo inizieranno cose incomprensibili e del tutto vomitevoli – perchè tratta di argomenti che mi interessano e che hanno un legame – seppur minimo – con la realtà. Certo il fatto che gli appunti siano stato stampati la prima volta nel ’92 fa capire quanto l’attendibilità di certe frasi sia labile, soprattutto quando affronta argomenti tipo memorie, Rom, microprocessori, bus etc. Il capitolo sul 68020 della motorola penso mi sarà particolarmente utile in questo momento storico.

Fra poco inizia Once&Again. Ogni estate lanciano questi telefilm a manciate nei canali per riempire i palinsesti e di solito li apprezzo molto di piu’ della programmazione invernale. C’è ne è sempre uno o due (o tre o quattro – e in quel caso la cosa comincia a diventare drammatica) che mi appassionano, poi inizia l’autunno, questi telefilm vengono sostituiti dalla defilippa di turno e non se ne saprà piu’ niente magari fino all’estate prossima, magari mai piu’, temo che Once&again sia uno di questi. Non so neanche qual è il titolo in italiano. Ho visto Sela Ward e ho cominciato a seguirlo, niente di straordinario, ma carino: ‘una lily e un rick divorziati che cercano di rifarsi una vita sentimentale aiutati ben poco dalle gelosie e dai capricci dei figli’; non ho ancora capito quanto mi piaccia e soprattutto il perchè. Il punto è che Sela mi sta particolarmente simpatica, ok ammetto che probabilmente potrei essere condizionata dal fatto che recitava in Sister la parte della sorella piu’ interessante che casualmente è la sorella che si innamora di James Falconer che, ancora casualmente, era interpretato da… lui, sì proprio lui e chi altro senno: George Clooney. Ma non credo che tutto dipenda solo da questo o almeno spero, altrimenti la situazione si farebbe davvero preoccupante.

2 Comments

  • Vai subito a studiare ACCESS invece di perdere tempo dietro ai telefilm, cosi’ ti prendi questa patentina europe e puoi guidare un pc anche in austria ;-)

    BTW the purple side of the moonbeam?
    come ti suona

    iauz
    inve

Comments are closed.