Dal sito Oceanomare riportiamo questo:
“Dopo l’esperienza del City Reading Project dell’autunno 2002, ospitato nell’ambito del Roma Europa Festival Baricco sta lavorando ad un progetto di reading integrale dell’Iliade – Il racconto dell’Iliade -, che avrà inizio con una prima assoluta il 21 Settembre prossimo alle ore 19, presso l’Accademia di Francia a Roma, Piazzale di Villa Medici. Qui trovate la scheda del reading dal sito del Roma Europa Festival”.
La frase “reading integrale dell’Iliade” mi sembra un tantino ambiziosa, anche perchè se segue la strada del cityreading project, dovrebbe essere una selezione di brani, come in verità sembra dal suo commento nella scheda.
Promemoria per il futuro:
Nell’eventualità che F. mi convinca di nuovo ad andarci (lo so, l’ultima volta non ha fatto molti sforzi per convincermi):
1. mettere in chiaro che dovrà partire come minimo un giorno prima con qualsiasi mezzo: aereo, treno, nave, gommone che sia, non mi interessa!
2. prima di comprare i biglietti assicurarsi che non ci sia in nessun caso la possibilità che me li regalino!
3. cercare di non scegliere accuratamente l’unica data in cui lui non c’è;
4. ricordarsi di dissuadere scientificamente F. dal voler andare a vedere tutte le serate;
5. cercare di non far perdere ad F. il treno o almeno di fargli fare colazione prima!
arezzo, estate 2001.
‘..arriviamo in congruo anticipo e lui, bello come ve lo immaginate, comincia con un’ora di iliade raccontata da ridere: achille offeso che fa le bizze in tenda, il bon ton dei greci antichi, zeus è il g8 e gli scudi si fanno in pelle di cinghiale. tassativamente.’
[sere, dagli archivi del microtempio]
aaaaahhhh… che invidiaaaaaaaa!!! *__*
la webmaster di http://www.oceanomare.com (che non aggiorna + il suo blog da una vita, ma vabbè…) ringrazia per la citazione :)
prego! consulto sempre il sito! bello anche il tuo blog, con un quadro il cui poster campeggia nella mia stanza ^___^