Bravo Tv ha comprato Television Without Pity. A parte l’inevitabile strascico di polemiche che non poteva non mettere in discussione la futura imparzialità di TWoP nel giudicare gli show del canale e, perché no, di tutta la Nbc Universal (cosa che mi fa molto ridere, nessuna comunità in rete è mai tendenzialmente imparziale, soprattutto se quel che si propone è – come dice il loro motto – discutere "what we love to hate and hate to love about tv"), ci sono alcuni particolari in questa vicenda che mi fanno un po’ tenerezza (e ci sono almeno una diecina di persone qui in giro in grado di capire come mai).
Bunting on the origin of Television Without Pity:
"We (Bunting and Ariano) met, quote/unquote, on a bulletin board that was devoted in large part to discussing "Beverly Hills 90210.” From there, we were chatting about various topics, one of which was the then brand new "Dawson’s Creek.” We were spending so much time on these forums, complaining about "Dawson’s Creek,” that we thought we should just launch our own site, devoted to complaining how the show was letting us down on a weekly basis. And that’s how our editorial business relationship was born. With DawsonsWrap.com, which was Fall of 98. Our love/hate take on TV did well enough that Dave Cole suggested we expand to cover a whole range of shows with the same love/hate snarky treatment. The site has grown organically ever since.”
Mi piacevano un sacco le recensioni di TWoP sugli episodi di ER – c’era l’archivio dalla 6^ stagione in poi; ma dopo l’11^ hanno messo il nostro TF preferito (lo è ancora per te?) in Permanent Hiatus, e puoi ben capire perché ;)
Tra le cose che più mi hanno fatto scompisciare è stato quando hanno paragonato Cleo ad un robot nel comunicare una brutta notizia ad un paziente (non so se ricordi l’enorme espressività del personaggio)… purtroppo non ritrovo la pagina su TWoP, altrimenti te l’avrei linkata…
Defacto
Anch’io sono un appassionato di TWoP: i recap di House sono bellissimi. Il modo in cui veniva massacrata Cameron (la vedova Cameron) nella prima stagione era favoloso (e poi quando l’ha meritato è stata riabilitata).
Quelli di Lost non erano male, ma due settimane fa hanno cambiato recappista e quello nuovo non capisce niente (ok, nessuno capisce niente di Lost, ma insomma, ci siamo capiti).
Sì, dipende molto dai recappppisti. Anche la qualità dei forum varia molto da serie a serie, perché – di nuovo – dipende sempre dalle persone che ci sono.
ot
quanto vale il tuo blog?calcolalo!!
http://ilgruppaccio.blogspot.com/2007/03/un-gruppaccio-da-112908-dollari.html
mae, ma com’è Brothers and sisters? non l’ho ancora visto e non rl’ho ancora inquadrato..
ah, mi sono dimenticata di farci un post! per ora direi che mi piace.
io pensavo di avere una seria dipendenza dalle serie tv, ma qui qualcuno tenta di superarmi ;-)
qui siamo irrecuperabili da anni ormai.
A me TWOP, per quanto riguarda ER, è sempre sembrato infestato dalle shippers e soprattutto colonizzato dai fan di certi personaggi e attori. Non so quante volte ho dovuto fare lo slalom tra discussioni sulla presunta omosessualità di tizo o di caio, portate avanti solo per contestare la “chimica”, come la chiamano loro, fra i due poli di una coppia telefilmica, per non parlare di quando un intero commento si riduceva all’analisi particolareggiata della messa in piega di Caio. Non mi è sembrato mai particolarmente imparziale, almeno quando ho cominciato a leggerlo io, intorno alla decima stagione. Dicono che prima fosse meglio.
@Raffyx, beh, io mi ricordo qualche particolare che mi faceva sganasciare nei recap, ora sulla loro «imparzialità» non ci ho mai fatto caso… o forse ti riferisci ai forum di TwoP dove non sono MAI stato (e forse mai ci andrò)?
Scusa l’ignoranza, cosa sono “le shippers”?
ero io. Mi dimentico sempre il nome -___-
Defacto
Penso si riferisse ai forum. I forum hanno il problema di tutti i forum. Alcuni fan sembrano fissarsi su alcune cose e poi scattano le guerre di religione. Direi che per quel poco che ho avuto modo di vedere in TWoP (non ho mai seguito molto, il mio era solo un riferimento ‘astratto’) il tutto è mooolto controllato, anche troppo a mio modo di vedere, spesso i moderatori intervengono un po’ ossessivamente. Ma forse dipende dal moderatore. E poi dipende sempre molto dal tipo di gruppo che si è formato. Attualmente ne tengo d’occhio un paio e sono due bei gruppi.
Le shippers sono le fan di questo o quella relazione tra i protagonisti. Spesso hanno anche dei soprannomi che derivano dalla contrazione dei nomi dei loro beniamini. Per esempio le fan di Carter e Abby si chiamavano le Carby shippers.
Di solito immancabilmente si creano le guerre tra i pro e i contro. Tipo le Carby shippers contro le anti-carby shippers.
aaah, ho capito. Praticamente già le conoscevo ma non sapevo fossero chiamate shipper ;)
I soprannomi dalle contrazioni dei nomi ormai li conosco già da così tempo che fanno parte del mio immaginario telefilmico… Carby, Luby, Samka. L’ultimo che ho sentito è “Reela” (che sinceramente non mi dispiace come coppia).
Che poi questi nomignoli a me fanno un po’ ridere; peccato non ci fosse questa moda ai tempi d’oro del NG… Dougrol o Caross (non si possono sentire -___- )…
che ne pensi, Mae? ;)
Sui forum, come ho detto, non ci son mai andato, ricordo che andavo a leggere i recap quando non avevo da fare e per ripassare (divertendomi, nonostante non fosse per niente facile) un po’ d’inglese… tu quali forum segui?
Defacto