Probabilmente la malfidata sono io, o forse sono solo particolarmente perspicace, ma è la prima cosa che ho pensato quando ho sentito che il segretario del Pd sarà formalmente eletto dall’assemblea costituente e vedo con piacere che al problema è stata data una risposta chiara ed esauriente:
Non è stato ancora chiarito cosa succederà nel caso in cui nessun candidato dovesse ottenere un voto più del 50 per cento.
Eventualità che – conoscendo l’elettore medio di sinistra – accadrà sicuramente.
Non puoi parlare di elettore di SINISTRA in riferimento al PD che non è, per stessa lettera del documento di fondazione, un partito di sinsitra.
silvia, non fare la solita stronzopuntista. L’elettore di sinistra, di centrosinistra, di miononnoincariola – come vuoi tu – è sempre la stessa gente che vota 10 partiti differenti perché c’hanno il colore della maglietta che non gli aggrada, ossia più o meno lo stesso motivo per cui tu hai scritto questo commento. Perché l’elettore di sinistra non ci delude mai. Oh yeah.
“più o meno lo stesso motivo per cui tu hai scritto questo commento”
ROTFL!!!
essendo CHE il pd non esiste ancora, e non ha un programma, secca, non puoi sapere quanto e se sarà di sinistra tale programma (e gli eventuali e conseguenti elettori, io fra questi)
panda
a parte che c’è il uolter ueltroni che prenderà il novantasettevirgolacinque percento, io una propostina ce l’avrei: si va avanti a votazioni facendo fuori (realmente) l’ultimo classificato, un po’ come alle olimpiadi.
mau, il tutto era stato scritto prima della candidatura totale globale di ualter.