Oggi in ufficio abbiamo imparato il significato di periclitante.

Per il più curiosi per il vocabolario Treccani il significato è il seguente: «Essere in pericolo, correre grave pericolo. Raro l’uso transitivo, arrischiare, mettere in pericolo. Participio presente periclitante, anche come aggettivo».

P.s.: nei commenti i miei piccoli amici si sono sbizzarriti con altri buoni suggerimenti.

8 Comments

  • non c’è sul garzanti online: non esiste ;)

    … è portoghese?

    ” Que está em perigo; que periclita. / Que decai de maneira perigosa.”

    decadente?

    pandalinguistica.it

  • Sul demauro c’è periclitare che significa essere in pericolo o mettere qualcuno in pericolo (o alla prova).

    Quindi ipotizzerei che periclitante significa duro, arduo, difficile.

    Se dovessi pensare a qualcosa di periclitante mi viene in mente Jack Bauer in azione.

    Principe

  • La Crusca non viene in soccorso; e quindi porrei un discreto dubbio sull’esistenza del vocabolo pure se il DeMauro ha quanto meno il verbo citato da Principe… comunque, lì in ufficio, fumate pesante? ;-P

    Sacherfire

  • a mio parere vuol dire pericoloso che è in pericolo

    ho letto su un libro la frase periclitanti spettatori riferendosi ai bambini che girano in cucina e deduco che periclitante sia in pericolo o che corre un pericolo

  • Direi: mettersi in pericolo, mettersi alla prova. “Ecco apparire Arduino periclitantesi in in difficili volteggi”. Ciao

  • Ilgrande dizionario della lingua italia  BATTAGLIA

    dice che deriva dal latino PERICLITARE derivato da Periculum.

    Pericoloso

    effimero

    a rischio di naufragio

    pericolante

    Ora non siamo più periclitanti sul periclitante

    Arrivederci

Comments are closed.