(segue da qui)
RIC: sai, stavo pensando una cosa… i quadernoni dell’università rischiano di non entrare nella Billy.
GR: ti svelo una segreto: i quadernoni dell’università li devi anda’ a mette in cantinaaa!
RIC: eh?
GR: insieme ai diari smemoranda del liceo.
RIC: cooosa? anche i diari e le smemorandeee?
GR: sì, pure quelli.
RIC: nooooo.
GR: sì, e anche lo scatolone con i biglietti dei musei del viaggio a Parigi di mille anni fa… e con le cartoline del 1988.
RIC: no, i biglietti non ce la posso fareee!
…
…
GR: in realtà io tengo tutto in un ripiano alto della Ivar.
RIC: ah ecco. hai barato.
GR: sì.
RIC: farò anche io così.
8 Comments
Comments are closed.
anch’io devo prendere coraggio…
uno di questi giorni porto tutto nella cartaccia da macero
anche l’agenda del 1992
che tengo come una reliquia!
il segreto è: BUTTARE :))
No. Il segreto è acquistare una casa con una capiente SOFFITTA.
Le mie Smemo carnivore del liceo fanno bella mostra di sé sul top di Billy.
Si può fare ;-P
non lo fare. ripeto, NON LO FARE!
presa da un momento di saggezza e buon senso potresti anche pensare che , sì, dopotutto non si può vivere sempre legati al passato, che gli oggetti non sono poi così importanti. ma noi non siamo così!! quando vorrai rileggere le dediche della terza media e ti ricorderai di aver buttato via tutto, andrai a implorare di fronte alla sede dell’ama ma sarà troppo tardi…
non lo fare, senti a me.
Colto nel segno! Io ho già iniziato il mese scorso: i biglietti dei ristoranti, alberghi, musei, autobus, etc. dei vari luoghi in cui sono stato li ho frullati, ma con le cartoline di 25 anni fa sono crollato: le ho tenute.
Forse prenderò coraggio al prossimo repulisti sempre che non decida prima di farmi una libreria dell’Ikea!
Franz
Scelte che van fatte. Sennò nella mia camera non ci dormirei più..
eh sì vale: ma sono scelte difficili ;)