Seguire le ultime puntate di ER è un po’ come rivedere i compagni del liceo dopo 20 anni. C’è lo stesso senso del tempo che passa e non torna più, la stessa tenerezza verso quei difetti che si ripetono uguali nonostante gli anni, la stessa inesorabile consapevolezza che si è irrimediabilmente invecchiati. C’è una sola cosa però che è rimasta esattamente uguale: l’effetto che fa George Clooney in camice blu (con le solite parole mangiate, con la solita testa pendente e perfino l’infermierina dai capelli ricci che ha sempre il solito sguardo incazzato). Stasera va in onda anche in Italia (RaiDue, ore 21) la puntata che ha visto il suo ritorno nei panni di Doug Ross. Saranno brevi ma intensissimi momenti.

 

4 Comments

  • Ti dirò la verità, di questa puntata a me ha fatto molta più impressione l’altro vecchio personaggio che non spoilero.

    Che felicità, il mio E.R. personaggio preferito ever!

  • Stasera! Stasera!

    (se penso che nel ’94 ero un pischellino e adesso un vecchiaccio decrepito mi viene la depressione… uno degli ultimi pezzi della mia adolescenza che se ne va)

  • A me è venuto un attacco di nostalgia e sono andata a rivedere le 2 stagioni che avevo abbandonato… ma George, che AMMORE (e che vecchia son diventata, 15 anni, mamma mia)

  • già, che effetto strano.

    venerdì c’è l’ultimissima puntata e il pomeriggio alle 16.30 o giù di lì su rai2 uno speciale sulla storia di ER.

    poi bisognerebbe fare uno speciale su cosa ha voluto dire ER in Italia e come lo abbiamo seguito in questi anni…

Comments are closed.