Vai all’ikea, sta lì per ore. Valuti con attenzione ogni cosa, ogni più piccola scatolina. Passi in rassegna le cose nuove, riguardi velocemente quelle vecchie. Provi ogni poltroncina, confronti tutte le opzioni. Ti trascini dietro sacchi gialli, poi carrellini, infine ti arrendi e prendi il carrellone gigante. Lo riempi di ogni cosa perché “è chiaro che mi serve”. Lo guidi in mezzo ai barattolini di vetro, fai slalom tra le cornici, aggiri i vasetti di piante. Subisci un deragliamento tra lo scaffale 10 e lo scaffale 12. Invecchi quattro o cinque anni in fila alla cassa. Ti industri a infilare tutto nelle buste di cartone, poi di nuovo nel carrello, infine nel portabagagli dell’auto. Arrivi a casa, ti carichi gli scatoloni su per le scale. Chiudi la porta, guardi nelle buste e ti accorgi che non hai comprato niente. Niente di niente. E dovrai tornare.
7 Comments
Comments are closed.
Perché questo post mi fa venire una voglia assurda di andare all’Ikea?
AmicaB
e non solo di Ikea
Verissimo! :)
Non ho commentato il post di luglio perché non mi fidavo e stavo iniziando a darmi pacche sulle spalle complimentandomi per aver avuto ragione, ora sei ricomparsa.
Speriamo bene…
E’ sempre così , tutto l’inutile e l’utile quasi mai tutto … o manca la misura o manca il modello che cerchi arriverà chissà quando etc …
Corollario alla Legge è: Perchè gli oggetti dell’Ikea stanno bene solo lì e poi quando li porti a casa non ti piacciono più tanto?
anche questo è vero!