C’è un mondo là fuori e usa le videochiamate

15 Luglio 2008Brevi dal mondo, Splinder

Stamani mentre camminavo verso l’ufficio, due ragazze davanti a me: – Ieri sera mi sono addormentata durante la videochiamata! – Eh comoda la videochiamata… – Però devi avere il 3g sul cellulare. – Sì, certo, ma io lo attivo solo prima di videochiamare.

Nip/Tuck, second edition

22 Giugno 2008Grazia, Teledipendenze

Quello che ci è sempre piaciuto dei protagonisti di “Nip/Tuck” è la totale mancanza di scrupoli e  l’irrecuperabile assenza di morale, ma anche la talentuosa capacità di essere sfacciati. Con l’inizio della quinta stagione queste qualità assumono – se possibile – nuovi sconfinanti significanti. I due chirurghi plastici decidono, infatti, di spostare la loro attività a … Leggi tutto

Prison Break /e tre

20 Giugno 2008Grazia, Teledipendenze

Il principio ispiratore di “Prison Break” è semplice e profondamente sadico: la caccia all’uomo non è destinata a finire mai. Ogni volta, infatti, sembra che i due protagonisti siano vicini alla salvezza e ogni volta succede qualche imprevisto che fa saltare tutto. Certo, è anche il principio su cui si basano tutte le serie d’azione … Leggi tutto

E’ un problema di approccio

7 Giugno 2008Me, Myself and I, Splinder

Arrivano le nuove schede per i cellulari. Ogni collega deve scegliere una scheda con un numero telefonico. Collega omonima decide di distriburle con la solita imparzialità. – Allora adesso mischio le carte e voi scegliete a caso. – Sì, dai, la pesca! Una collega dopo l’altra prende la scheda, la gira e legge che numero … Leggi tutto

Soluzioni semplici

6 Giugno 2008Brevi dal mondo, Me, Myself and I, Splinder, Teledipendenze

Nel mondo reale sono successe diverse cose. Obama ha vinto le primarie ed è andato in onda il season finale di Lost. Solo che io non c’ero e se c’ero dormivo (per la verità ultimamente faccio poco perfino questo) e quindi al momento queste cose non esistono.

La medesimezza del medesimo

22 Maggio 2008Me, Myself and I, Splinder

Immagino che nessuno di voi abbiamo mai cercato di organizzare una cena – una semplice cena – con due filosofi, un giornalista e un archeologo. Se l’aveste fatto a quest’ora sapreste che non se ne può uscire vivi. E ne avreste avuto la chiara consapevolezza a metà del carteggio delirante, nell’istante in cui uno dei … Leggi tutto

Cose che succedono ai Barcamp

11 Maggio 2008Blogghismi, Me, Myself and I, Splinder

Ho passato tutto il mio primo barcamp, a cui fra l’altro ho participato solo parzialmente, cercando caparbiamente di fare un’unica e semplice cosa: evitare che mi fotografassero. Fu un’impresa ardua e faticosissima, peraltro quasi totalmente fallita. Tanto che al secondo barcamp, a Matera (ma ne hanno parlato già tutti), ero talmente rassegnata che mi sono … Leggi tutto

Anni di fatica e botte e vinci casomai i mondiali

28 Aprile 2008Brevi dal mondo, Splinder

Sembrava un po’ così Alemanno oggi quando gli hanno detto che sì, non era uno scherzo, era lui il sindaco della graaande capitale, che aveva ottenuto quello che non era riuscito neppure a Gianfranco Fini. Perché bisogna dargli atto che si è impegnato parecchio, era sempre lì che si agitava, si accalorava, si accartocciava attorno … Leggi tutto

Six feed under the silence

26 Aprile 2008Grazia, Teledipendenze

I Fisher sono una famiglia particolare e non perché mandano avanti un’agenzie di pompe funebri. O almeno non solo per quello. E’ che hanno una certa difficoltà a relazionarsi con il mondo esterno (quello dei vivi), per non parlare di quando si tratta di interagire tra loro. In “Six Feet Under” la regola non scritta è … Leggi tutto

Non si finisce mai di soffrire

20 Aprile 2008Brevi dal mondo, Splinder

A proposito di quanto detto qui, dell’analisi del voto e delle grandi verità sull’universo che ci circonda, questa mi pare un’altra analisi assai condivisibile. Poi giuro che la smetto (e torno a parlare di cose serie). Per questo una lezione da trarre è che per intercettare i voti dei cosiddetti ceti moderati non bisogna diventare … Leggi tutto

Almeno credo

18 Aprile 2008Blogghismi, Brevi dal mondo, Splinder

Come dice lui, l’analisi del voto è una cosa seria, ragione per cui non ne troverete traccia da queste parti. Devo dire, però, che la più acuta ed esaustiva descrizione dello stato della sinistra, dell’elettore di sinistra in genere, mi si è palesata lunedì sera in un pub vicino casa, quando assieme a un gruppo … Leggi tutto